Il richiamo della foresta: un libro molto interessante!
Vi è mai capitato di incominciare a leggere un libro e di non riuscire a smettere? Questa è la caratteristica del libro “Il richiamo della foresta”.
Il richiamo della foresta è stato scritto da Jack London (all’anagrafe John Griffith Chaney London) scrittore, giornalista e drammaturgo di origine statunitense.
Titolo originale: The Call of the Wild
Numero di pagine: 144
Genere: Avventura
Protagonista: Buck
Trama (spoiler alert):
Buck, figlio di un San Bernardo e di una femmina di razza Collie, passa le proprie giornate in tranquillità nella valle di Santa Clara. Un giorno, il giardiniere della villa, per pagare alcuni debiti, lo rapisce, rivendendolo come un cane da slitta in Alaska a una coppia di cercatori d’oro. Nonostante il radicale cambiamento di vita, il cane impara ad adattarsi alle nuove regole diventando col tempo un leader rispettato dai compagni di muta. Dopo questa esperienza viene nuovamente venduto a Charles, a sua moglie e al fratello, un trio di improvvisati avventurieri che non sanno come gestire un branco di cani da slitta e nemmeno come fronteggiare l’ostile territorio dell’Alaska. Incontrano durante il loro viaggio John Thorton, un vero amante della natura e dei cani che capisce subito le condizioni pessime nelle quali versa il povero Buck, ormai allo stremo delle forze e denutrito. Dopo averlo liberato, il nuovo padrone cura il cane e lo riporta agli antichi splendori di forza e di coraggio. Sempre in viaggio alla ricerca dell’oro, una notte, di ritorno dalla caccia, il protagonista trova Thorton e i suoi compari uccisi dagli indiani. Questi ultimi festeggiavano l’avvenuto massacro. Buck, solo contro tutti, riesce a vendicare il suo amico/padrone uccidendo tutti i pellerossa. Ormai libero, si unisce a un gruppo di lupi che aveva conosciuto seguendo così il proprio richiamo della foresta.
La mia opinione:
Penso che questo libro sia fantastico e pieno di significato. Consiglio agli appassionati di libri e a chi non l’ha letto di andare a leggerlo subito; invece per chi non ama leggere c’è anche un film che si può vedere su Netflix.
E voi? Cosa ne pensate di questo libro?
Giada Carella