Le collaboratrici della scuola Santomauro
Le collaboratrici scolastiche sono le colonne portanti della scuola e per conoscerle meglio le abbiamo intervistate.
Noi ne abbiamo interpellate tre.
Simona Ferra è arrivata quest’anno:
“Mi piace tanto questo lavoro, lo svolgo con entusiasmo e precisione. Cerco di essere sempre disponibile nei confronti di alunni e docenti”.
Impossibile farne a meno!
Patrizia Mesto lavora qui da molti anni: le mancano 4 o 5 anni alla pensione:
“Prima, questo lavoro mi piaceva moltissimo, adesso comincio a sentirne il peso. Sono un po’ stanca, perchè, dopo tanti anni, non è facile, ma cerco di svolgere il mio lavoro al meglio”.
Forza Patty!
Rosanna Lavermicocca, anche lei lavora qui da tanto tempo:
“Sento anche io, come Patrizia, la stanchezza. Ma, nel lavoro, bisogna sempre essere professionisti e questa è la cosa più importante.”
Giusto Rosanna!
Patrizia, Rosanna, Simona e gli altri instancabili collaboratori rimangono spesso a scuola anche durante il pomeriggio per consentire lo svolgimento dei numerosi laboratori e progetti extracurricolari: robotica e coding, scienze, webgiornale, cinema, restauro aula arte e stem.
Oggi pomeriggio, ad esempio, c’è il corso d’inglese, diretto dalla professoressa Daniela Giuliani: in totale a partecipare sono 16 ragazzi di 13 anni delle classi 3A, 3B, 3C, 3D, 3E, che si esercitano ogni lunedì nella lettura, nel parlato e nell’ascolto per conseguire l’attestato A2.
Roberta Giandomenico, Evelina Gaeta e Dario Giordano