Le prove matematiche Kangourou
Il 21 marzo 2024 nella nostra scuola si sono tenute le prove Kangourou. Le prime e le seconde hanno partecipato nella categoria Benjamin, invece, le terze nella categoria Cadet.

Fonte: https://www.kangourou.it/
La prova ha avuto la durata di 75 minuti, che non sono partiti subito: prima, bisognava leggere le indicazioni e poi cliccare sul pulsante “Inizia Prova”.
La prova quest’anno si è svolta in tre turni.
Noi abbiamo affrontato la prova della categoria Benjamin: in tutto, 30 esercizi con punteggio variabile dai 3 ai 5 punti (10 domande per ogni tipologia di punti).
Per ogni errore sono stati sottratti:
-0,75 per una risposta di 3 punti;
– 1 per una risposta di 4 punti;
-1,25 per una risposta di 5 punti.
In caso di risposta non data, non si perdono né si guadagnano punti.
In caso si arrivi in finale, bisogna andare nel nord Italia per svolgere l’ultima fase della gara.
Il vincitore riceverà un attestato, ma, da un po’ di tempo, i fondatori del Kangourou hanno iniziato a collaborare con la CASIO per dare ai vincitori delle coppe studenti.

Fonte: https://www.kangourou.it/
Giulia Palmieri, Christina Rotunno, Luna Micheletti