Mete da non perdere

Si inizia…

Il mondo è pieno di tanti posti bellissimi, ricchi di storia, molto interessanti da visitare, con diverse culture e tradizioni. 10 sono, secondo noi, i posti da non perdere assolutamente:

 Are you ready?

Una città in continua evoluzione è Sydney, presenta molti ponti, tra cui il Sydney Harbour Bridge, costruito dal  28/07/1923 al  19/01/1932, lungo 49 metri. L’Opera House è il simbolo della città, realizzata da Jørn Utzon nel 1959, dove vengono rappresentate commedie, opere, danze, teatro, musical e altri generi di spettacoli.

 

Sidney Opera House

Anche le specialità culinarie non sono niente male, le più importanti sono: la Pavlova, il Fish and Chips, la Meat Pie, il Lamington, la Carne di Kangouro. Insomma non si rimane a digiuno!                                                                     

Il periodo migliore per visitare Sydney è in Primavera e in Autunno.

Poi…?

Al nono posto c’è Istanbul una bellissima città! Passeggiando tra le strade, notiamo molte moschee, come quella di Santa Sofia e i bazar, Si può godere delle meravigliose terme con stanze calde e bagni di vapore. Tra i vari piatti da gustare, ci sono il Kebab, il Baklava, la Pita o la Kufta. Il periodo migliore per visitare la città va da Marzo a Maggio oppure tra Settembre e Ottobre.

Basilica di Santa Sofia a Istanbul Foto di Mehmet Turgut Kirkgoz : https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-punto-di-riferimento-architettura-storico-14420295/

Visitiamo l’ottavo posto?

Adiamo a Valencia! Un bellissimo posto dove si possono esplorare stupefacenti siti come l’Acquario e il Bio Park in cui si possono ammirare varie specie di animali. Ma la città non è da meno! Ci sono il Parco del Turia, la Città delle Arti e delle Scienze, l’Antico Mercato della Seta. Le cose da vedere a Valencia sono tantissime. 

Acquario di Valencia. Foto di javier alamo da Pixabay

Al settimo posto…

Firenze, centro della cultura rinascimentale! Qui ci sono molte opere meravigliose: Piazza del Duomo, Piazza San Giovanni, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, i musei, la Galleria degli Uffizi, i palazzi e la Galleria dell’Accademia, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il giardino di Boboli, la Basilica di Santa Croce. Alcuni  piatti tipic sono i Crostini neri, le Crespelle alla Fiorentina, lo Zuccotto e molto altro. Inoltre, vicino a Firenze, troviamo dei piccoli borghi curiosi e simpatici come Greve in Chianti e Montefioralle. Il periodo migliore in cui visitare la città e i suoi dintorni va da Maggio a Settembre, quando grazie al clima mite, si possono svolgere numerose attività.

Vista di Firenze. Foto di GERVASIO RUIZ da Pixabay

Emirati Arabi Uniti?

Se avete pensato a Dubai, allora avete pensato bene! La metropoli è nota per il suo sfarzo, il glamour e lo stile di vita lussuoso che vi si conduce. Tra le mete turistiche più note ci sono il Beach Club e il Pool Club dell’AURA SKYPOOL, la Torre degli Arabi (il Burj Al Arab) , le passerelle e le banchine di Dubai Creek, The View at the Palm Jumeirah, la Bur Dubai Abra Station, la Moschea di Jumeirah. Alcuni piatti tipici qui sono il Biryani, lo Shawarma, la Falafel. Il periodo più favorevole al turismo va da Novembre a Marzo, favorevole anche  per quanto riguarda il meteo.

Burj Al Arab. Foto di Makalu da Pixabay

Andando in Austria…

Al quinto posto, c’è la bellissima capitale austriaca! A Vienna scopriamo numerosi luoghi come la Reggia di Schönbrunn con i suoi giardini fantastici e i vari musei, come quello dedicato al Castello e alla Principessa Sissi, il Belvedere (dove è esposto “Il bacio” di Klimt), di Scienze Naturali e storici. Ci sono, poi, il Parlamento e la Cattedrale di St. Stephan nel meraviglioso centro. Una tappa importante è quella alla Casa della Musica con curiosità su molti personaggi famosi della musica passati da lì. Per il divertimento ci catapultiamo nell’enorme parco del Prater dove troviamo giostre spettacolari. Infine, vagando per la città è facile imbattersi in splendidi caffè dove assaporare Sacher Torte, Biscotti e Bevande. 

Cattedrale di St Stephen. Foto di andreas N da Pixabay

Tornando all’Italia…

La nostra fantastica capitale, gode di numerose  mete turistiche tra palazzi e fontane tra cui il Colosseo, la Fontana di Trevi, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Villa Borghese, il Foro Romano, il Pantheon, il Vittoriano, il Museo delle Illusioni, il Parco centrale del lago, il Bioparco. Ma a caratterizzare Roma c’è anche l’aspetto gastronomico: spaghetti alla Carbonara, all’Amatriciana, Tonnarelli Cacio e Pepe, Carciofi alla Giudia, Trippa alla Romana e chi più ne ha più ne metta.

Roma. Foto di Nimrod Oren da Pixabay

In the USA… 

A New York, il numero di visitatori arriva a milioni di persone al giorno: andare lì, salire sulla Statua della Libertà, visitare i numerosi ed importanti musei è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita! Come molti sanno New York è anche detta La Grande Mela, ma perché? Perché Edward Martin, nel suo libro “Wayfarer in New York”, usò l’espressione “the big apple city” per riferirsi a questa città, intendendo che quest’ultima riceveva una gran parte dell’ attenzione di tutte le altre nazioni; Martin dipingeva New York come il frutto più buono e succoso di un albero, la mela, appunto.

La statua della libertà. Foto di Armelion da Pixabay

And in the UK ?

Londra la capitale del UK (United Kingdom) con i suoi molteplici palazzi e monumenti: il Big Ben, Westminster, il Museo delle Scienze Naturali, Buckingham Palace (il palazzo reale , la stazione di King’s Cross (nota per la saga di Harry Potter, ambientata a Londra, e anche in Scozia). Ci sono splendidi parchi, come il famosissimo Hyde Park. Londra, è una grande metropoli e, come nella maggior parte delle metropoli, uno dei mezzi pubblici più utilizzati è la metropolitana, comoda per andare da una parte all’ altra della città, nonostante il terribile affollamento che spesso vi si crea. Come già detto, a Londra ed in Scozia è ambientata la famosissima saga di Harry Potter, infatti non solo lì vicino si trovano gli Studios del mondo di Harry Potter (molto noti), ma anche in posti comunemente frequentati sono state girate delle scene dei film della saga, come il Leadenhall Market ed il Borough Market.

Il tower bridge. Foto di Albrecht Fietz da Pixabay

Infine il primo posto…

Paris, la città dell’amore! Nella capitale Francese la magia accompagna ogni cosa. Tanti bei posti ti affascineranno, la meravigliosa Tour Eiffel, l’Arc du Triomphe, Notredame, la Basilica del Sacré-Cœur nell’intrigante quartiere di Monmartre denominato “Il quartiere degli artisti”, Palais Garnier, l’Opéra poi gli Champs Elysees. A Parigi assaporiamo numerose prelibatezze, come le Crêpe, i Pain au chocolat, e i Macarons e, in alcuni locali, anche inaspettatamente, le lumache! Lì vicino si trova il fantastico parco di Walt Disney con le numerose attrazioni e giostre, gli spettacoli, i musical, le parate che hanno affascinato anche noi che ci siamo perse nella magia del parco.

Parigi. Foto di edmondlafoto da Pixabay

Sofia Carlucci, Bianca Balzano, Martina Ruccia, Vittoria Pignatelli

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: