Internazionali BNL d’Italia maschile: una montagna russa

Il 5 maggio sono cominciati gli Internazionali BNL d’Italia a Roma. Fino al 7 maggio si sono giocate le qualificazioni. Poi i 64esimi con le 30 teste di serie che non hanno partecipato a questa fase. In questo turno, tra gli italiani, Sonego, Bellucci, Arnaldi, Fognini, Cinà e Cobolli hanno perso, Darderi, Gigante, Passaro e Nardi hanno vinto.

Il 9 maggio, nei 32esimi tra le grandi sorprese c’è stata la vittoria di Passaro contro Dimitrov, le sconfitte di Shapovalov, Baez, Michelsen e Humbert. Il 10 maggio, invece, Nardi e Passaro hanno perso come Shelton, Tiafoe, Rublev e Fritz mentre Sinner e Berrettini hanno vinto.
L’11 maggio sono cominciati i 16esimi con vittorie di Musetti, Alcaraz e Zverev. Rune ha perso dopo una maratona contro Moutet al terzo set. Ha perso Passaro contro Khachanov e Fils ha vinto una bellissima partita contro Tstsipas. Il 12 maggio finiscono i 16esimi con belle partite: Munar ha vinto, contro ogni pronostico, con Korda, Sinner ha battuto De Jong e Berrettini si è ritirato al secondo set contro Ruud. Hurcacz ha superato al terzo set Giron, come Paul che ha vinto con Machac.

Il 13 maggio si sono giocati gli ottavi di finale. Zverev ha battuto Fils, Paul ha sconfitto De Minaur, Musetti e Sinner hanno avuto la meglio su Medvedev e Cerundolo, Draper ha vinto contro Moutet, Alcaraz ha battuto al terzo set Khachanov e Hurkacz ha giocato una partita durissima contro Mensik, vincendo i suoi 2 set al tie break. Per una pausa pioggia, Ruud ha rinviato la sua vittoria su Munar al 14 maggio.

Mercoledì 14 maggio si sono giocate le prime due sfide dei quarti di finale: Draper-Alcaraz con vittoria dello spagnolo e Musetti-Zverev vinta da Musetti in 2 set.
Giovedì 15 maggio Sinner-Ruud e Hurkacz-Paul hanno concluso i quarti di finale. Questo, quindi, il tabellone delle semifinali: da una parte Sinner, vincitore 6-0 6-1 su Ruud, contro Paul, che ha vinto 7-6 6-3 con Hurkacz. Dall’altra parte Musetti-Alcaraz.

Nel primo pomeriggio del 15 maggio è Alcaraz che l’ha spuntata battendo Musetti. La sera, Sinner ha perso il primo set 6 a 1, vincendo il secondo 6 a 0 e ha chiuso la partita con un 6-3.

La finale si è giocata domenica 18 Maggio alle 17, anche se, per un ritardo nella finale di doppio maschile, è cominciata comincia più tardi. Il primo set è stato molto incerto, Sinner ha avuto a disposizione 2 set point, Alcaraz ha recuperat e ha vinto il primo set al tie break. Il secondo set è partito male per Jannik che ha perso subito il turno di battuta consentendo ad Alcaraz di dilagare. Sinner è riuscito a vincere un game ma ha perso 6 a 1. Alcaraz è il re di Roma.

Un match forse al di sotto delle sue possibilità per Sinner, al rientro, in questo torneo, da tre mesi di stop forzato. Noi, restiamo, comunque suoi tifosi e non vediamo l’ora di vederlo al massimo della sua condizione, per nuove vittorie.
Matteo Pischettola.