Una bizzarra tradizione: la battaglia delle arance di Ivrea
Nella cittadina piemontese di Ivrea ha luogo ogni anno il celebre e storico Carnevale di Ivrea, durante il quale avvengono le
Leggi il seguitoNella cittadina piemontese di Ivrea ha luogo ogni anno il celebre e storico Carnevale di Ivrea, durante il quale avvengono le
Leggi il seguitoMare fuori è una serie tv napoletana visibile su rai play dal 23 settembre 2020 e in questo periodo sta
Leggi il seguitoIl giorno 01/02/2023 ho partecipato alla corsa campestre dove erano presenti ragazzi provenienti da scuole di Bari e BAT. Siamo
Leggi il seguitoLe lontre sono animali carini e coccolosi che si cibano principalmente di crostacei e piccoli pesci. Forse vi chiederete come
Leggi il seguitoCari lettori, oggi vorrei parlarvi di un piatto tipo laziale originario di Amatrice: la pasta all’Amatriciana. Nacque nel 1870 da
Leggi il seguitoEsiste un legame molto stretto tra il cibo e l’arte e molti artisti di epoche diverse si sono occupati di
Leggi il seguitoIl Colosseo, anche chiamato Anfiteatro Flavio, è il monumento più famoso di Roma e inoltre è anche il primo Anfiteatro costruito
Leggi il seguitoIl Carnevale è una ricorrenza che si festeggia verso fine inverno. Quest’anno il Carnevale finisce il 22 febbraio con il
Leggi il seguitoCome e quando nasce il calcio? Il gioco del calcio, così come lo conosciamo, è pero ufficialmente nato in Inghilterra
Leggi il seguito